Mi ha scritto
Salvatore:
".... voglio metterti a parte di una esperienza sorprendente: 8 anni fa' ricevo una telefonata da p.Aldo Mignemi che mi invita a Catania nella sua parrocchia. Mi fa trovare una donna di circa 60 anni, semplicissima, che aveva frequentato si e no la seconda elementare. Mi confessa candidamente, su pressione del rev, che la notte sta' alzata fino alle 4.00, fin quando non ha imparato il canto!
Le chiedo quale canto, mi risponde: QUELLO CHE CANTANO GLI ANGELI!
Il canto e' stato pubblicato nel cd SE TU CONOSCESSI IL DONO de F.D.Volere Via Marzano 7, S.Terenziano PG. Comunque su disco ho pubblicato altri brani che hanno dello straordinario. Giudica tu. Il brano da una ignorante e' tecnicamente ineccepibile, l'ho solo fatta ricantare"
Ve lo faccio ascoltare con l'autorizzazione del mio amico, è semplicemente da brivido!
AVE MARIA, O MADRE by metafonicamente
Ma Salvatore ha voluto anche completare la sua storia personale, da me sollecitato, e poi mi ha fatto il dono di un'altra canzone straordinaria nella quale il Cielo ha messo il suo "zampino" attraverso le sue misteriose e meravigliose vie.
"Dunque,eccomi a te.
Prima di tutto ti tratteggero' il mio profilo, perche' ti renda conto chi ero.
Si ero, oggi sono una nuova persona.
Ero quello che si puo' definire "un fetente", nulla di particolare, ma un credente all'acqua di rose.
Un cavallo libero espensierato, fin quando mi contatto' p. Gary Bukart, dei Figli del Divin Volere, per fare un disco.
Dissi subito si, anche se sapevo che non avrei visto niente. Da quel momento fui al centro di tanti avvenimenti, che per un'altro non avrebbero avuto significato, ma per me furono un pugno allo stomaco. Il primo, quello che ti ho raccontato, di Carmela (Il brano qui sopra, ndr), che definivo "una lavatrice": 1,40 x 1,40 x 1,40, malvestita, quasi una barbona, parlava appena il catanese .
Le sue parole furono devastanti, quello fu' il primo brano che inserimmo con p.Gary, come se qualcuno fosse stato ad ascoltarci e tramite p. Aldo Mignemi ci avesse dato il 1° pezzo.
Fu la volta di un altro brano che mi arrivo in modo stranissimo:
p. Gary, da qui', dovette andare a Roma, al ritorno mi consegno' una busta SIGILLATA e mi disse che me la mandava SUOR INES, io rispondevo che non conoscevo nessuna suora, ma lui candidamente rispose MA LEI CONOSCE TE!
Aprii il plico: c'era una cassetta, incisa alla meno peggio, il tempo era sgangherato e cambiava continuamente.
Porre il brano in musica era come raddrizzare le gambe ai cani.
Comunque lo feci, ne usci' fuori un' altro brano per il nostro cd.
Fu nella stradella che va al Santuario della Roccia a Belpasso che trovai su un davanzale una Bibbia. Roba economica, poche (allora) decine di lire, nuovissima.
Sembrava aspettarmi, qualcuno l'aveva persa ol' avevano gettata da un'auto, dentro una dedica.
E' diventata la mia PREFERITA, QUELLA CHE CONSULTO, SOTTOLINEO, EVIDENZIO, le altre continuano a fare bella mostra in libreria.
Era come se qualcuno mi dicesse e' ora che prenda la Bibbia in mano
Poi sotto casa mia, in strada, la mia attenzione fu catturata da alcuni grani neri sull'asfalto.
Era una Corona del Rosario caduta chissa' a chi, e le macchine ne avevano fatto scempio.
Era tutta sbrindellata per centinaia di metri.
Con infinita pazienza la raccolsi e rimisi insieme, sulla placca campeggiava la scritta JERUSALEM.
Anche oggi tanti fatti (piccole cose che non mi dilungo a raccontarti), continuano ad accadermi.
Ti mando il testo di quel canto, ed il brano di Suor Ines
... Francesca, fanne l'utilizzo che credi, come credi e quando credi.
Ti aggiungero'una cosa: quando la Sicildupli ci consegno' i cd, con p.Gary pensammo anche di farci aiutare nella vendita dai o dalle Paoline, ci portammo dietro 5 cd, non ti dico il mio schifo quando l'addetto ai dischi tiro fuori una calcolatrice dal taschino superiore, e cominciando a fare calcoli mostro' tutto il commerciante che c'era in lui, cioe' mercanteggio', fu allora che capimmo che dovevamo lasciare LIBERO il nosto cd!
Infatti si vendette in tutto il mondo, capimmo che il Signore non ci teneva al valore intrinseco, ma al contenuto, a cio' che trasmetteva.
Cosi' ce ne siamo stati buoni e sereni, posseggo solo qualche cd HOMECASERO se no te ne avrei spedita una copia, abbiamo esaurite tutte le copie. Eh Eh !!!!!!
Non a caso mi ha fatto ancora conoscere un'altra amica, e diffondere il suo messaggio in giro.
Dimenticavo di dirti che suor Ines era il fase terminale. E comunque per me un'emerita sconosciuta.
SaLaS"
Ed ecco lo straordinario brano di suor Ines:
Ma non è finita, c'è ancora una chicca che Salvatore mi ha mandato:
"... l'ultima musica che ti mandero' l'ho composta in un modo "stranissimo", se vuoi pazzesco: per comporre i canti mi hanno dato in formato elettronico i libri di Luisa Piccarreta da Corato, Piccola Figlia del D.Volere.
Mi ero seduto alla tastiera per vedere un po' cosa riuscivo a cavarne, quando leggendo sullo schermo del pc, si e' formato EVIDENTISSIMO, il testo del canto, e bada bene senza dover accomodare nulla, cioe' da decine di pagine usciva e si componeva il testo, saltavo da una pagina all'altra nel giro di secondi.
Cioe' tutto s'e' formato gia' bello e pronto. Ho dovuto mettere solo la musica e farlo cantare!"
|