Pubblico con piacere i volti ottenuti dal mio affezionato lettore Giacomo, appassionato radiotecnico trentatreenne, nonchè sperimentatore di transcomunicazione strumentale in proprio lui stesso. Giacomo è stato così gentile da segnalarmi l'esistenza di altri programmi free per poter sperimentare con la ricezione dei volti tramite le onde radio ed io sono felice di segnalarli anche a quelli che, fra voi, vogliono cimentarsi in questo campo della sperimentazione metavisiva. Egli mi ha scritto: "...
Mi sono imbattuto in questa vostra tecnica che mi ha destato grande interesse e curiosità: nella pagina in cui consigliate il software per fare gli spettrogrammi, potreste aggiungere pure questi due che vi indico, che hanno il pregio di essere completamente gratuiti e soprattutto facilmente reperibili. Entrambi sono di derivazione radioamatoriale (studio dei segnali soprattutto sulle bande molto basse, vlf, elf...ecc.), ma possono essere utilissimi anche nel vostro caso. Del primo vi dò qualche ragguaglio sul come muoversi (èquello che conosco meglio, ed è molto semplice da usare):
1)ARGO: http://www.sdrham.com/argo/index.html
TIPS: lasciare le impostazioni MODE su CW (NDB): impostare "visual gain" su agc (va reimpostato ogni volta che si fanno dei cambiamenti). Come "speed" uso slow, come "palette" darker (ma è soggettivo...). cliccando con il tasto destro el mouse sullo spettrogramma, si inverte da orizzontale a verticale e viceversa. La larghezza di banda mostrata è più che sufficiente per gli scopi (5 khz). Gli altri comandi penso siano abbastanza intuitivi.
2) SPECTRAN: http://www.sdrham.com/spectran.html
Molto più completo e complesso, consiglio anche di scaricare il manuale d'uso. Pieno di filtri contro il noise e settaggi vari (tra cui il più importante, la larghezza di banda, è nel pulsante "show control" in basso)... A mio parere addirittura superiore a Spectrogram. Vi saprò direcon l'uso (per ora l'ho usato pochissimo). A presto, buon lavoro!
Felice per la segnalazione, ho poi ricevuto da Giacomo i volti da lui stesso ottenuti. Non sono stati
filtrati, sono stati ottenuti col programma Spectran sulle frequenze delle onde medie di Radio Uno a 657 khz. In attesa di alrtri esempi da lui ricevuti, pubblico qui i suoi risultati. A mio modesto parere, oltre a quelli che Giacomo stesso ha rilevato, ce ne sono altri visibili.
|